1.25.2012

Silvia Goldoni | Architetto

SU I PAD

Silvia Goldoni | Architetto
www.silviagoldoni.com
layout | fotografie | montaggio web by camilla giannelli
sito ottimizzato per ipad, i phon e qualsiasi tipo di schermo

Serena Groppelli * Fotografa Freelance






Serena Groppelli * Fotografa Freelance
www.serenagroppelli.com
layout grafico e montaggio web by camilla giannelli

1.03.2012

Sito Serena Pea | silentlyinprogress


Sito Serena Pea | silentlyinprogress
| www.serenapea.com |
Consulenza e Montaggio
by Camileonte

Palomar Foto-Grafica | Collettivo per la cronaca e la promozione di eventi e professionisti dello spettacolo |

Palomar Foto-Grafica

Collettivo per la cronaca e la promozione di eventi e professionisti dello spettacolo | for the record and the promotion of events and entertainers

Kairòs Magazine

Kairòs Magazine | www.kairosmagazine.it

Webmagazine di fotografia e spettacolo a cura degli ex allievi dell'accademia alla scaka di Milano.

Webmasters:
Andrea Angeli e Camilla Giannelli

E' nata Kairòs, la webmagazine sulla fotografia di scena: intervista alla redazione | http://www.chiediteatro.it/approfondimenti/item/269-e-nata-kair%C3%B2s-la-webmagazine-sulla-fotografia-di-scena-intervista-ad-andrea-angeli.html

Nuovo Sito www.camileonte.com | Prossima Uscita 2012!!


SU IPAD

www.camileonte.com
layout grafico camilla giannelli
montaggio | camilla gianelli e andrea vaghi

Copertine Camileonte| Book Cover



Nuovo Sito www.camileonte.com | Prossima Uscita 2012!!

www.camileonte.com

Cami&Cri - News di prove in Grafica

Noi, le idee, gli appuntamenti, la carta, la grafica, le illustrazioni, gli spunti, le foto e ... tutto quello che ci frulla in mente.

Blog di Cami&Cri Grafica
http://camiecri-provagrafica.blogspot.com/

Sito Web
www.camiecri-grafica.com

Cami&Cri Grafica > Biografie di Nozze

Auguri agli sposi attraverso un libretto. Usanza che in pochi conoscono ma di sicuro effetto per chi la riceve. Si tratta di preziosi libricini che amici e parenti fanno pubblicare in un numero limitato di copie e offrono agli sposi al momento del matrimonio. Questa idea oggi è stata rivisitata e trasformata:il prezioso libretto è offerto dagli sposi in sostituzione della vecchia bomboniera.


leggi presentazione completa
e consulta le nostre linee editoriali
http://camiecri-grafica.com/libretti-nozze.html

Cami&Cri Grafica > Biografie Aziendali > De Gustibus - Incontri consapevoli nel gusto. Come inventarsi una rete di saperi e sapori.

Lo sviluppo di un’intuizione, la costruzione intorno a un’idea, un insieme di azioni coerenti, tali da portare un’impresa al successo, raccontate attraverso una biografia di alta qualità editoriale.


leggi presentazione e visiona il libro
De Gustibus - Incontri consapevoli nel gusto.
Come inventarsi una rete di saperi e sapori.

2.04.2011

L'Acchiappa Pensieri "Abitare" (corto animato)


Racconto breve sulla piazza che fu
Una piccola striscia animata racconta la città, un pensiero "acchiappato" tra tanti, legato al verbo Abitare. Un piccolo corto animato realizzato dal collettivo Acchiappa Pensieri, che spiega in questa breve nota di presentazione il senso dell'operazione, che ospitiamo sul nostro canale video youtube PaneAcqua-Arte&Culture live, rubrica della redazione www.paneacqua.eu.

11.20.2010

Immagine Cordinatta // That's Bakery ® cake company cafe, Milano



That's Bakery ® cake company cafe, Milano.
ph by ©Camileonte.com

Camileonte collabora come grafica, disegnatrice e fotografa in svariati progetti per Arch. Silvia Goldoni co-realizzando nel corso del 2010 l’immagine coordinata di That’s Bakery ® cake company cafe, Milano.
www.thatsbakery.com

10.11.2010

Libro De Gustibus > Prototipo per collana Associati


Lavoro in Corso > Ambito Editoriale
Associazione e collettivo di produttori a chilometro 0. Segni particolari Altissima qualità made in Italy, attenzione al territorio, iniziative culturali di carattere trasversale.
www.de-gustibus.it

Prototipo per collana Associati
Idea di rilegatura aperta: il volume viene rilegato in sedicesimi senza copertina e la costa viene cucita a filo refe rimanendo visibile. In questo modo la collana potrà anche essere pensata per diventare un unico volume composto da tante piccole identità editoriali autosufficienti, in pieno stile De Gustibus. Formato Quadrato.
Carta e stampa: tutto il processo di produzione sarà caratterizzato da carte e stampa eseguite presso un centro certificato FSC Forest Stewardship Council http://www.fsc-italia.it/.
Testi: a cura di Giovanna Alessandrini (italiano), Valentina Legnani (inglese).
Grafica: progetto editoriale ed esecutivo CamieCri-grafica.com

Nella Foto: Prototipo eseguito da Cristina Piovan preso il 121+ libreria extemporanea // Milano,
workshop di serigrafia e rilegatura curato da Strane Edizioni.
GALLERIA FOTOGRAFICA WORKSHOP:
http://www.facebook.com/profile.php?id=1057707627&v=wall&story_fbid=158227367529880&ref=notif&notif_t=like#!/album.php?aid=238903&id=183146987065&ref=mf


Progetto editoriale >> collana De Gustibus >> testo per l'annuncio di inizio progetto che si terrà presso il Festival della Creatività di Firenze >> Ottobre 2010

9.24.2010

Sito Nicola Ghiaroni > Under Construction


www.nicolaghiaroni.com
ARTE SACRA // DECORAZIONE // RESTAURO
DESIGNED BY www.camiecri-grafica.com

9.07.2010

CURIOSITA' > Annotazione del Dì


The Hub Milano

LO SPAZIO DI LAVORO PER CHI VUOLE CAMBIARE IL MONDO


http://milan.the-hub.net/public/

6.27.2010

Cami&Cri Grafica gestiscono

Cami&Cri Grafica gestiscono
il blog con le news dell'Ass.Culturale strasse > intersezioni in MyLand
http://strasseontown.blogspot.com/

3.21.2010

Teatro Franco Parenti > reportage degli spazi rinnovati di CamiLeonte


Reportage fotografico degli spazi rinnovati a cura di Camilla Giannelli

Per gentile concessione della Fondazione Pier Lombardo
foto©camileonte.com

Teatro Franco Parenti
LA SEDE RINNOVATA, UN LUOGO PER LA CITTA'
La sede storica del Teatro Franco Parenti riapre dopo due anni di ristrutturazione con uno spazio rinnovato per accogliere la luce, le idee, la comunicazione, la città. Il nuovo progetto, firmato dall'architetto Michele De Lucchi con la direzione artistica di Andrée Ruth Shammah e con allestimenti e scenografie di Maurizio Fercioni, ha recuperato l'impianto spaziale e funzionale della sede storica di via Pier Lombardo, il quartiere Vasari-Cesare Battisti del 1933, per restituire uno spazio che riproduce perfettamente quello che intende essere: un luogo aperto alla città, luogo vivo e accogliente per il pubblico e per gli spettacoli, con attività che si intrecciano e si interpellano a vicenda, stimolando il dialogo, la creatività, l’emozione e il pensiero.
Il progetto architettonico si è sviluppato in una sinergia di spazi e contenuti artistici secondo alcuni principi che restituiscono il senso e identificano lo spirito del luogo. Spazi aperti e comunicanti organizzati secondo percorsi che favoriscono l'interazione e la commistione di pubblico e attività. Polifunzionalità di spazi che, tramite artifici e allestimenti effimeri, possono essere luoghi di spettacolo, di lavoro, di incontro e di sperimentazione. Oltre 5.400 metri quadrati, distribuiti su tre livelli, organizzano spazi che possono essere utilizzati simultaneamente o in autonomia.

Testo tratto da: www.teatrofrancoparenti.it

Libretti di nozze > Cami&Cri Grafica


L I B R E T T I regalo per le N O Z Z E
foto©camileonte.com

Auguri agli sposi attraverso un libretto. Usanza che in pochi conoscono ma di sicuro effetto per chi la riceve. Si tratta di preziosi libricini che amici e parenti fanno pubblicare in un numero limitato di copie e offrono agli sposi al momento del matrimonio.Un'idea originale, sì, ma che risale a qualche secolo fa: ai primi dell'800 per l'esattezza, quando non esisteva matrimonio nobiliare che non fosse festeggiato con una "pubblicazione per nozze". Odi, sonetti e liriche venivano appositamente composte per esaltarele virtù dei futuri sposi, la bellezza di lei o la dedizione di lui. Questa idea oggi è stata rivisitata e trasformata: il prezioso libretto è offerto dagli sposi in sostituzione della vecchia bomboniera, non contiene odi o poesie, ma la storia del loro incontro, l’evolversi dei sentimenti e degli eventi che hanno portato al desiderio di costruire insieme una famiglia. Il contenuto dei libricini, oggi come allora, è studiato pensando ai destinatari e può diventare col tempo un prezioso documento storico, oggetto anche di collezione.

Scrittura
Realizzare tutto questo è possibile con alcuni incontri che si svolgono in forma d’intervista per giungere alla redazione del prezioso libretto che conserverà nel tempo la memoria del giorno delle nozze.

Costruzione artigianale del libretto
I libretti vengono curati avvalendosi di esperti grafici che seguono il prodotto in tutto il suo processo di produzione, proponendo la fusione di una grafica moderna ad elementi di artigianato editoriale. Caratteristica dei libretti sono le carte prodotte a mano da Cristina Piovan montate attraverso rilegature studiate per il singolo volume.Estetica e contenuti si fondono dando forma ad una proposta editoriale di particolare finezza stilistica.


Curatrici
: www.camiecri-grafica.com

10.06.2009


DOMENICO MASOTTI fiori e farfalle "Nature Metalliche"

Di giardini se ne parla da sempre, a partire da quello dell'Eden e quelli pensili di Babilonia fino ai giardini all'italiana. Ma anche quelli degli attici cittadini hanno un gran fascino, per non parlare di quello del vicino che è sempre verde. Il giardino Aromatics di Milano, in Ripa Porta Ticinese 61, è già di per sé fonte di colori, volumi, profumi ma da ottobre, con la complicità dello scultore Domenico Masotti, si arricchisce della vita che realmente ogni giardino ospita: farfalle, maggiolini, uccelli, tartarughe e nuvole. Ma le dimensioni e le forme delle sculture di Masotti sono irreali e così anche i colori perchè dice " ognuno può immaginarli, dipingerli, posizionarli come vuole" per sentirli propri in ogni dettaglio. Nuovi "Giardini" e "Nuove Forme", innesti di creatività che potranno animare i vostri spazi abitativi interni ed esterni.

AROMATICS inaugura
"NUOVE FORME"
presso lo studio-negozio
Ripa di Porta Ticinese, 61
Curatrice Evento: Camilla Giannelli
CamiLeonte Web Site